Gambassi Terme è diventata negli anni una mèta turistica sempre più ambìta.Oggi vi voglio raccontare un particolare itinerario a piedi.Da Gambassi seguire le indicazioni per Certaldo, dopo circa 3 km proseguire per Varna.Prima di raggiungere Varna, sulla sinistra, si trovano le indicazioni di Catignano.
Catignano è una piccola frazione del comune di Gambassi Terme, un borgo che ha mantenuto intatti nel tempo i caratteristici profili del piccolo insediamento medievale, un angolo di Toscana schietta e antica, situato sul crinale di una collina che domina la Val d'Elsa.
Gambassi è sulla confluenza della Francigena ‘di costa’ con la Volterrana nord; Catignano si trova fra il tracciato di ‘mezza costa’ (Gavignalla-Varna) e quello di valle (sulla riva sinistra dell’Elsa) della Francigena. Lungo il percorso troviamo il famoso Castello di Catignano, gioiello della famiglia dei Cadolingi.Al Castello la scorsa estate sono ricominciati gli scavi archeologici a cui è possibile partecipare contattando l’Associazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina,che lavora per mantenere il patrimonio archeologico, monumentale, ambientale e storico della Valdelsa fiorentina (territorio dei comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione).
Nessun commento:
Posta un commento